Baci di Dama

Proclamo ufficialmente iniziata la fase ‘sperimentazione dei biscotti per i pensierini di Natale’.
Sono stata brava, ho pescato un po’ di ricette a caso, ho cominciato a seguirle e poi ne ho scelto una totalmente diversa in corso d’opera, modificando un po’ le dosi della farina e la crema centrale. Ho preso tutti gli appunti necessari per riprodurli in scala industriale nel caso avessero passato la prova assaggio.
La ricetta originale è della Fabbrica Torte, che fa delle foto più belle delle mie.
I baci di dama. L’impasto è molto grasso e oleoso, è vero. Ma è così saporito e fa tanto ‘pensierino tivubi’. A parte che mi è rimasto un dubbio e cioè ‘Quale dama andrebbe in giro con le labbra tutte sporche d’olio e cioccolato?’

Ingredienti.

Per i biscottini:
125 g di farina 00
100 g di margarina o burro di soia
100 g di zucchero di canna integrale
50 g di nocciole tostate  e tritate
50 g di mandorle tostate e tritate
la punta di 1 cucchiaino di vaniglia in polvere

Per il “ripieno”:
70 g di cioccolato fondente 70%
6 cucchiaini di latte di soia
1 pizzico di vaniglia in polvere

Procedimento.

Dopo aver sbucciato le mandorle e le nocciole, metterle a fuoco basso dentro una padella antiaderente.

Metterle dentro il mixer e frullare sino a farle diventare abbastanza ‘farinose’ (il mio non ce la fa a ridurle in farina, ma meglio perché lascia i pezzetti di frutta secca nel biscotto. Yum!).
Tagliate a pezzetti la margarina e fatela ammorbidire a temperatura ambiente.

Accendere il forno a 160° C.
In una ciotola abbastanza capiente setacciare e mischiare tutti gli ingredienti secchi.

Aggiungere la margarina e impastare con la punta delle dita. Formare una palla e lasciate riposare in frigo per 10 minuti.

Prelevare delle palline di impasto, farne delle sferette tra le mani umide e pressarle leggermente su una teglia ricoperta di carta forno.
Le palline si appiattiscono molto durante la cottura, perciò è bene distanziarle e farle piccole se si vogliono ottenere dei baci di dama piccoli.

Io, chiaramente, li ho fatti troppo grandi. Questo è il mio pollice, e non avete ancora visto il resto della mano. Capireste che la manicure non è decisamente il mio forte, soprattutto dopo una giornata passata in cucina.

Infornare per 25/30 minuti.

Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria, dopodiché aggiungere il latte e la vaniglia e mescolare sino ad ottenere una crema liscia.

Sfornare e lasciar raffreddare, dopodiché prendere un biscotto e con un cucchiaino spalmare sulla parte piatta un po’ di crema, prendere un altro biscotto e farlo aderire alla crema, sempre dalla parte piatta. Pronti, no?

Ecco i superstiti rimasti dopo le continue incursioni di Fidanzato verso il vassoio dei baci di dama pronti.

Pubblicità
Contrassegnato da tag , , , , ,

16 thoughts on “Baci di Dama

  1. Cesca*QB ha detto:

    Ragazza sono da urlo!!!! Le tue foto mi fanno venir voglia di sleccacciare lo schermo, ma credo che il detergente che usano qua sia un po’ tossico…quindi mi timito a sbavare sulla testiera! ^_^
    Anche io sono nella fase psycho pre natalizia, oggi in pausa pranzo faccio un’infornata test + veloce della luce e vediamo che salta fuori.
    I tuoi bacididanma ispirano un profumo …che lo sento fin qua!

  2. Alessandra ha detto:

    Sembrano veramente buoni! Non ho mai provato il burro di soya, allora va bene anche per cuocere?

    Ciao
    Alessandra

    • Herbs ha detto:

      grazie!
      non so se per il burro funzioni allo stesso modo, ma ho fatto un calcolo sugli olii presenti (soia al 38% e palma, quindi è più burro di olio di palma che di soia…)
      il punto di fumo dei 2 olii non è male, circa 150°C , 25°C meno dell’olio di oliva.
      In più se ci aggiungi un po’ d’olio di oliva, dovrebbe aumentarlo ancora un po’. se lo fai, non farlo soffriggere tanto, mi raccomando, giusto il tempo di far appassire le cipolle, tanto le carote son già fini fini!

  3. Sara ha detto:

    spettacolo questi baci di dama!!

  4. mariuccia ha detto:

    Ma sono a dieta…dai, almeno fino a Natale…resistere resistere resistere!

    Me na passi uno dallo schermo ? ;O))))

  5. Luby ha detto:

    No , dai, ma tu mi segui!!!
    Come fai a sapere che proprio oggi mia suocera mi ha regalato 2 kg di nocciole gia’ tostate???
    Giuste giuste per farci i tuoi baci!
    Saluti da una dama sporca di cioccolata 😀

  6. Herbs ha detto:

    @mariuccia, sincronizziamoci, quando ti riaffacci te ne allungo un paio 😉
    @Luby, ma tua suocera è una vera forza, come faceva a sapere che avrei postato una ricetta che tu avresti replicato!? ricambio il saluto cioccolatoso con un inchino e molti ossequi a vossignoria,signora dama dell’eco!

  7. Katy ha detto:

    Si vede proprio che sono buonissimi!

  8. notedicucina ha detto:

    No! I Baci di Dama sono un colpo bassissimo. Se c’è un dolcetto goduriosamente irresistibile, quello è il bacio di dama. Non puoi postare delle foto del genere, è un attentato all’equilibrio mentale!

  9. Mimi ha detto:

    Io invece ti dirò che anche i tuoi baci di dama sono belli… Sulla bontà non c’e dubbio… Sono tr golosi!!!

    (non so quale dama andrebbe in giro con le labbra sporche di ciocco ed unte… Forse una dama come te e altre golosone ci andrebbero volentieri eheheheh 🙂 )

  10. silentcri ha detto:

    Ciao!
    Ti ringrazio per avermi citato nel post e per aver postato una versione vegana dei baci di dama. Molto interessante!
    La mia vita da foodblogger è abbastanza giovane e mi stupisco quando qualcuno arriva al mio blog senza conoscermi.
    Buona serata.
    La FabbricaTorte
    ps: le mie foto belle?!?!?!?! 😛

  11. Herbs ha detto:

    @katy: grazie, erano buonini, urge qualche altra modifica 🙂
    @notedicucina, quelli che fa la suocera poi, sono uno spettacolissimo!
    @Mimi: troppo buona, devo comprarmi un vestito da dama 🙂
    @silentcri: la tua ricetta mi ha ispirata, mi sembrava il minimo.. poi google non conosce blog-età! 🙂
    P.s.:sì mi è piaciuto molto come hai posizionato i biscottini per immortalarli!

  12. Barbara ha detto:

    io in giro con le labbra sporche di ciocco e unte ci andrei eccome. anzi mi sa che la prossima settimana ci vado proprio, che devo fare i bacetti [che non erano previsti ma dopo aver visto la tua ricetta come si fa? e gli omini di ginger e i lemoncotti ^^

  13. […] 6. Baci di dama : forse un po’ di Photoshop potrà aiutarci a vederli nella giusta luce, comunque uno tira l’altro. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: